Pasqualino Settebellezze

Mins :
Year Released:
Lang:
Directed By :

Pasqualino è un pover’uomo che commette un delitto d’onore. Viene chiuso in un manicomio criminale ma esce a causa della guerra. Viene catturato e finisce in un lager tedesco dove commette un altro omicidio., Nella Napoli degli anni ’30 Pasqualino Frafuso è l’unico uomo ed unico bello di una famiglia di sette donne orribili. La maggiore di loro, ingannata dal fidanzato Totonno con improbabili promesse di matrimonio, finisce sulla strada. In cerca di onore e rispetto Pasqualino affronta lo sfruttatore, commettendo il più classico dei delitti d’onore. Soprannominato “il mostro di Napoli”, viene condannato a 12 anni al processo e rinchiuso nel manicomio criminale di Aversa. L’arrivo della guerra gli offre la possibilità di scontare la pena servendo la patria. Catturato dai tedeschi finisce in un campo di concentramento insieme all’amico Francesco (Piero Di Iorio) e per salvarsi la pelle inizia a corteggiare la sadica comandante del lager (Shirley Stoler) la quale lo costringe a scegliere sei compagni da mandare a morte. Tra di loro ci sarà inevitabilmente lo stesso Francesco… Alla fine delle ostilità tornerà nella sua Napoli che, tragicamente euforica, festeggia l’arrivo degli alleati., Pasqualino è un pover’uomo che commette un delitto d’onore. Viene chiuso in un manicomio criminale ma esce a causa della guerra. Viene catturato e finisce in un lager tedesco dove commette un altro omicidio. Viene chiuso in un manicomio criminale ma esce a causa della guerra. Viene catturato e finisce in un lager tedesco dove commette un altro omicidio., Pasqualino è un proletario che vive a Napoli negli anni prima della guerra . Per l’onore, uccide il seduttore di una delle sette sorelle. Processato, diventa una sorta di mostro e viene rinchiuso nel carcere e manicomio di Anversa. Con lo scoppio della guerra gli viene offerta la possibilità di scontare la pena arruolandosi come soldato ma in Germania diserta. Ma viene catturato e rinchiuso in un lager. Per salvare la pelle seduce l’orrenda kapò del campo… Il film, tagliente e vivace, si muove tra commedia e tragedia ed è una delle perle della regista Lina Wertmuller, che mostra tutto il suo gusto del grottesco. Negli Usa raccolse uno straordinario successo di pubblico, tanto da essere nominato per quattro premi Oscar, senza però vincere nessuna statuetta.